Eccentric Exercise Course - Sabato 18 Giugno a Treviso
Lavori in ambito riabilitativo, sportivo o fisioterapico? Allora scopri i vantaggi dell'Allenamento Eccentrico
Vantaggi
- Coinvolgimento di diversi gruppi muscolari contemporaneamente
- Ideale per pazienti di ogni età
- Ottimizzazione dei tempi di lavoro per singola seduta
- Progressi facilmente misurabili
- Spazio di lavoro minimo

Obiettivi
L’obiettivo del corso, rivolto a fisioterapisti, preparatori atletici e professionisti del settore, sarà quello di valutare gli effetti che le varie modalità di esercizio eccentrico inducono a livello morfologico sui tessuti muscolare e tendineo, e i vari risvolti a livello fisiologico.
Verranno presentate le più recenti evidenze riguardanti la fisiologia dell’esercizio eccentrico e le implicazioni che tali tipi di allenamento hanno in ambito riabilitativo e di preparazione atletica, sia ai fini del miglioramento della performance che di prevenzione agli infortuni.
I relatori condivideranno le conoscenze maturate sul campo e basate sul continuo aggiornamento evidence based, trasformando così il corso in un appuntamento di condivisione e confronto tra professionisti del settore.
Programma e orari
Dalle 09:00 alle 13:00
Relatori: FT Martino Baldissin e FT Michele Truglio
– Unità Muscolo tendinea: struttura e fisiologia
– Allenamento della forza: diverse modalità
– Focus sulle contrazioni eccentriche: adattamento anatomico e fisiologico
– Diverse modalità di esercizio eccentrico
– Applicazioni dell’esercizio eccentrico: Training e Rehab
– Networking e confronto tra professionisti
Pausa Pranzo dalle 13:00 alle 14:00
Dalle 14:00 alle 18:00
Case Studies:
1) Esercizio eccentrico nella riabilitazione Post lussazione glenomerale (FT Mattia Cordenos)
2) Esercizio eccentrico nel Low back pain (FT Martino Baldissin)
3) Esercizio Eccentrico in Riabilitazione post-chirurgica: focus su ACL rehab (FT Truglio Michele)
4) Esercizio Eccentrico nella prevenzione agli infortuni (FT Gabriele Vittori)
Relatori
Martino Baldissin – Fisioterapista Centro Salus
Michele Truglio – Fisioterapista fondatore Studio Michele Truglio
Mattia Cordenos – Fisioterapista fondatore di Perform Health
Info iscrizione e costo
Data: sabato 18 Giugno 2022
Luogo: DoTile Training Lab – via Giovanni Amendola, 24 – 31020 Villorba (TV)
Quota partecipazione: €150,00 (IVA inclusa)
Iscrizione aperta fino al 12 giugno
Numero partecipanti: 20
Attestato di partecipazione: sì
Posti disponibili: 20/20
In caso di impossibilità di partecipazione al corso, ti verrà rimborsato il costo di partecipazione.

Compila il form e prenota adesso
Assicurati di inserire tutti i dati richiesti.
Riceverai una mail con le indicazioni per perfezionare la tua iscrizione.
Per ulteriori dettagli e/o chiarimenti contattaci:
Tel: 0422 267010
Mail: fit@dotile.it


Martino Baldissin
Fisioterapista presso Centro Salus e collaboratore con società di Calcio e Calcio a 5 della provincia di Treviso

Michele Truglio
Fisioterapista fondatore Studio Michele Truglio
Fisioterapista calcio Sant Andrea San Vito
Fisioterapia basata su evidenze scientifiche “EBM”

Mattia Cordenos
Fisioterapista, referente fisioterapico regionale per la rappresentativa di pallavolo femminile e maschile del Friuli-Venezia Giulia. Collaboratore delle società Chions Fiume Volley e Portogruaro Volley.